La Vanoli replica la prestazione di quindici giorni or sono con Pesaro e, portando ancora tutti gli effettivi a punti, batte per la prima volta in stagione la Fiat Torino con il punteggio di 92-70, primo passo per continuare ad alimentare la speranza playoff. Il posticipo del PalaRadi ha visto la Vanoli fin dal primo quarto prendere l’inerzia dell’incontro senza più perderla. Sono subito i canestri di Martin e Johnson-Odom che danno il primo strappo all’incontro con il canestro di Travis Diener sulla sirena che da il massimo vantaggio interno sul 24-17. Torino prova subito a rientrare ma Fontecchio e la tripla di DJO rimandando al mittente il tentativo (30-22). L’espulsione di Vujacic permette a Cremona di allungare ulteriormente trovando la prima doppia cifra di vantaggio grazie ai liberi di Martin (40-30) e chiudendo il periodo avanti di 12 grazie ancora al suo numero 1 e a un positivo Ruzzier (47-35 all’intervallo lungo). Nel terzo periodo è ancora la Vanoli a partire forte grazie a cinque a zero targato Sims e Martin (52-35). E’ ancora Martin con altre due triple e un canestro dall’area, oltre ai punti di Fontecchio e Gazzotti, che determina il punteggio di 69-53 al 30′. Nell’ultimo quarto Cremona aumenta piano piano il vantaggio sino al +22 finale (92-70) grazie a una buona difesa di squadra e ai canestri di Darius Johnson-Odom.
I PROTAGONISTI – Cremona ha in Martin il migliore in campo con un 22 di valutazione finale dovuto ai 24 punti messi a segno (5/6 da oltre l’arco). Ricci è invece il miglior biancoblu a rimbalzo con 7. Ma la vittoria è di squadra con tutti gli uomini di Sacchetti che vanno a referto. DJO ne scrive 20, Ruzzier 10 e Fontecchio 13. Per Torino Diante Garrett ne mette 22 seguito da Mbakwe con 12 e 8 rimbalzi e Washington con 10.
IL DATO – Il dato a rimbalzo viene pareggiato sul 40-40 anche se Torino trova 20 punti da seconde opportunità grazie ai 19 rimbalzi offensivi. I 15 assist di Cremona raccontano ancora una volta di una squadra che ama cercarsi in attacco producendo tiri ad alta percentuale (59% da due e 38% da tre). La Vanoli trova anche 30 punti dalla panchina contro i soli 15 di Torino.
IL MOMENTO CHIAVE – Non c’è in questa partita un momento decisivo ma c’è invece una prestazione costante dei biancoblu su tutti i 40 minuti. Diener e compagni si aggiudicano infatti tutti e quattro i quarti di gioco tenendo Torino sempre sotto i 20 punti per periodo e aumentando via via il vantaggio sino al 92-70 finale.